Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Bruce Springsteen » Greetings From Asbury Park, New Jersey » Blinded By The Light, Bruce Springsteen

Blinded By The Light, Bruce Springsteen

21 Gen, 2021 | Words and Music |
Blinded By The Light

“Madman drummers bummers and Indians in the summer with a teenage diplomat, in the dumps with the mumps as the adolescent pumps his way into his hat”. Con lo scioglilingua apparentemente privo di significato di Blinded By The Light ebbe inizio la discografia e la produzione lirica di una dei più grandi e prolifici cantautori della storia del rock. Blinded By The Light è in effetti la prima canzone del primo album di Bruce Springsteen. Sarà anche il primo singolo, ma si rivelerà un flop nelle classifiche. Non è in realtà la prima canzone incisa da Springsteen con il primo embrione della E Street Band. Al contrario la canzone fu scritta e registrata in fretta e furia nel 1972, poco prima del rilascio di Greetings From Asbury Park, N.J. su pressione della CBS, convinta che nessuna delle canzoni già registrate per l’album avesse le potenzialità di una hit radiofonica. Oltre a Blinded By The Light, anche Spirit In The Night originò da quella richiesta.

IL SIGNIFICATO DELLA CANZONE

Devi sapere che tra i musicisti spesso nasce un dilemma: scrivere prima il testo o la musica? Per ammissione dello stesso Springsteen, Blinded By The Light (leggi la traduzione qui) nacque in modo anomalo. Bruce raccolse una serie di versi con l’aiuto di un rimario, di cui evidentemente abusò, visto che la metrica del testo prevede non solo rime tra i vari versi, ma anche giochi di parole e paronomasie all’interno dello stesso verso. Ne è un esempio proprio quel secondo verso, in cui compaiono strettamente connesse le parole dumps, mumps e pumps. Ma ci sono tanti altri casi in cui questo esperimento linguistico si ripete.

LEGGI ANCHE: GREETINGS FROM ASBURY PARK, NEW JERSEY

Come quando si cammina per strada

Prova a immaginare di essere in strada e appuntarti tutto ciò che vedi, poi però rimescola tutto e prova a dare a quel tuo momento fotografico un senso diverso, anche privo di una logica immediata. Lo stesso Springsteen rivelerà che tante delle immagini dipinte in Blinded By The Light, seppur in modo colorito e romanzato, hanno un riferimento alla sua situazione giovanile. Così uno dei batteristi pazzi e vagabondi del primo verso non può che essere Vini Mad Dog Lopez, il suo primo batterista di allora; gli Indiani erano la squadra giovanile di baseball in cui lo stesso Bruce militava. Gli orecchioni a cui si riferisce il secondo verso è un problema che si diffuse davvero tra la band in quegli anni. Le sorelle al silicone citate dopo il secondo ritornello sono le ballerine artificialmente maggiorate di un locale di striptease ad Asbury Park. La fantasia del giovane Springsteen e il fedele rimario hanno fatto il resto. In merito a Blinded By The Light Bruce ha dichiarato: “È come quando cammini per strada, le mie canzoni dicono esattamente quello che vedi, solo che è una visione distorta.”

Fuggitivi nella notte in cerca del sole

I tanti protagonisti di Blinded By The Light, questa sorta di Babele di strada, hanno in comune una caratteristica: la loro vita si svolge di notte. È in quel momento che loro si sentono liberi di vivere e di scappare. Al punto che, come vampiri o come lo stesso demonio (così si può tradurre la parola deuce ricorrente nel ritornello), vengono accecati dalla luce del giorno. Ma, come recita il verso finale, è proprio là dove c’è il sole che ci si diverte. Là dove il giovane protagonista di Born To Run, due anni dopo, progetterà di portare la sua Wendy. Il ragazzo di Blinded By The Light, destinato come gli altri personaggi di questa come di altre canzoni giovanili di Springsteen a vagare nella notte, sa che è nella luce del sole che potrà trovare la risposta. Ma sua madre, più saggia, lo ammonisce: il sole, guardato troppo insistentemente e da vicino, rischia di accecare.

LEGGI ANCHE: LOST IN THE FLOOD

 

UN FUNKY ROCK CHE SALE DAI TOMBINI

Dunque proprio Springsteen ha riconosciuto che le canzoni del primo album, in primis Blinded By The Light, furono ideate prima come testo e poi come musica. Uno schema che già dal secondo album Bruce abbandonerà, iniziando a comporre prima la musica. In Blinded By The Light Bruce appunta tante immagini e inizia a sviluppare una metrica che si incastri nei quarti di un motivo musicale che gli sembra appropriato. Il risultato è un funkie-rock che sembra una festa di strada. Non la grande avenue, ma il vicolo semibuio, quello nel quale la musica sembra provenire dai tombini, insieme al vapore delle fogne. Vini Lopez è davvero pazzo alla batteria e persino Garry Tallent vive, come succederà anche e soprattutto in The Wild, The Innocent & The E Street Shuffle, un livello di sana follia che verrà incanalata su binari molto più stabili negli album successivi. La E Street Band è nella sua primissima formazione. Springsteen suona la chitarra in stile funky con una mano destra che viaggia a velocità sostenuta, mentre le sue corde vocali vibrano ancora più vorticosamente. Le tastiere stanno per una volta solo a tappeto, senza sfruttare i virtuosismi di David Sancious. Blinded By The Light è anche una delle due sole canzoni di Greetings From Asbury Park, N.J. nelle quali compare il sax di Clarence Clemons (l’altra è proprio Spirit in The Night). Del resto Big Man si era appena unito alla band e gli altri pezzi dell’album erano già stati incisi senza di lui. Dal secondo album, pubblicato lo stesso anno, il mitico sassofonista diventerà centrale.

Curiosità

Se il singolo di Springsteen fu un flop dal punto di vista commerciale, la cover della Manfred Mann’s Earth Band, quattro anni più tardi, raggiunse il numero uno negli Stati Uniti d’America. Una versione molto diversa dall’originale che, a quanto si narra, lo stesso Springsteen non amasse per nulla. Nel 2019 ha avuto notevole successo al botteghino il film Blinded By The Light, regia di Gurinder Chadha, storia di un ragazzo pakistano trasferitosi in Inghilterra che, folgorato da Bruce e dalla sua musica, supera l’isolamento, dovuto anche alla discriminazione che subisce per la sua provenienza.

Tira tu le conclusioni…

  • Blinded By The Light è una delle canzoni dal testo meno immediato di Springsteen. Immagini che sembrano più visioni artefatte. Cosa ne pensi di questi primi testi?
  • Se conosci Bob Dylan, ritieni la sua influenza molto forte su questo, come su altri dei primi brani di Bruce?
  • Hai sentito la versione della Manfred Mann’sEarth Band? Cosa ne pensi?
  • Hai visto il film Blinded By The Light? Parlamene.

Esprimere se stessi è segno di vitalità e di distinzione. Fallo anche tu e commenta qui.

Dario Migliorini

Condividi questo articolo

Coupe deVille

Seguimi sui Social

Inizia ora la tua prova gratuita su amazon music

Commenti Recenti

Recensioni recenti

6 Commenti

  1. Giuseppe

    Eccellente e circostanziata Recenzione. come ormai è consuetudine per Dario Migliorini, del Brano di apertura del 1″ Album di Bruce. Interessante e Simpatico anche il film omonimo, che include, a mio modesto parere, uno dei migliori sketch, sulle note di BTR.

    Rispondi
  2. Dario

    Grazie Beppe. È uno dei brani più difficili da interpretare, sembra proprio che Bruce abbia appuntato una serie di immagini e personaggi e abbia infarcito la canzone. Il primo verso è tutto un programma.

    Rispondi
  3. Corrado

    Sempre ben fatte e stimolanti le tue recensioni. Ciao Dario

    Rispondi
    • Dario Migliorini

      Grazie Corrado, sono contento di essere utile alla comunità springsteeniana e musicale in genere. A presto

      Rispondi
  4. Sabina

    Racing è uno di quei brani che, se non conosci il significato del testo non fa nulla, in apparenza… Perché quella sua profonda malinconia ê appiccicata col mastice addosso al cuore. Ti toglie il fiato. Ma, se poi te la senti di affrontare il viaggio nel testo, ti cattura per sempre. With the eyes of one who hates for just being born. Grazie per questa perla struggente

    Rispondi
    • Dario Migliorini

      Confermo, Sabina. E anch’io sono innamorato di quel verso, “she just stares off alone into the night, with the eyes of one who hates for just being born”.
      Nella sua tristezza un verso da brividi, che ho tentato di approfondire nell’articolo.
      E come giustamente hai fatto notare, fa il pari con quello di Point Blank, altro capolavoro.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *