Recensione New Year’s Day, U2
Scritta nel 1982, New Year’s Day fu pubblicata come singolo il giorno di Capodanno del 1983...
Seleziona Pagina
Il rock ha compiuto uno strano viaggio nella storia e nel tempo. Da tante culture sparse nel mondo la musica delle diverse tradizioni popolari è prima confluita in America per formare nuovi generi, nuovi suoni, nuovi significati. Del resto non potevano che essere gli Stati Uniti D’America a rappresentare la culla della nuova musica popolare. Era in quel nuovo mondo che nel frattempo erano arrivati immigrati e schiavi da ogni dove, portando la loro cultura e le loro tradizioni. Poi, grazie al costante dialogo tra i new comers e le loro terre d’origine e ai nuovi mezzi di comunicazione, il rock ha nuovamente attraversato l’Oceano Atlantico e ha riconquistato quel vecchio mondo dalle cui radici era nato. L’Europa del rock ha così preso forma.
Gli anni Sessanta hanno rappresentato il punto di svolta. Il rock entrò nelle case britanniche e arrivò a liberare il corpo e la mente della vecchia Europa. Così il Regno Unito ha sfornato alcuni tra i più grandi interpreti nella storia del rock, dai Beatles ai Rolling Stones, da Van Morrison agli U2, dai Deep Purple ai Led Zeppelin, dai Pink Floyd ai Queen, da David Bowie a Elton John, solo per citare alcuni dei più grandi. Non solo ma questo movimento generò un pesantissimo flusso di ritorno che prese un nome peculiare: la British Invasion. L’America scoprì che anche in Europa si sapeva suonare il rock e lo si faceva in forme per certi versi più innovative, anche perché meno radicate alle proprie origini. In questo senso forse l’Europa del Rock, forse ancora di più dell’America, seppe rinnovare il rock, trasformandolo in nuovi generi e nuove tendenze.
da Dario Migliorini | Gen 1, 2023 | In primo piano, Rock europeo | 0 |
Scritta nel 1982, New Year’s Day fu pubblicata come singolo il giorno di Capodanno del 1983...
da Dario Migliorini | Dic 9, 2022 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Ago 12, 2022 | Rock europeo | 4 |
da Dario Migliorini | Mar 25, 2022 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Gen 12, 2022 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Feb 26, 2021 | Rock europeo | 2 |
Telegraph Road, scritta nel 1981 e pubblicata nel 1982 nell’album Love Over Gold, rappresenta uno...
da Dario Migliorini | Ago 12, 2022 | Rock europeo | 4 |
da Dario Migliorini | Mar 18, 2021 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Dic 9, 2022 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Gen 12, 2022 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Giu 7, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Lug 12, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Set 16, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Ott 19, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Gen 12, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Nov 23, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Gen 1, 2023 | In primo piano, Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Mar 25, 2022 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Apr 12, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Mag 10, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Gen 1, 2023 | In primo piano, Rock europeo | 0 |
Scritta nel 1982, New Year’s Day fu pubblicata come singolo il giorno di Capodanno del 1983...
da Dario Migliorini | Dic 9, 2022 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Ago 12, 2022 | Rock europeo | 4 |
da Dario Migliorini | Mar 25, 2022 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Gen 12, 2022 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Nov 23, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Ott 19, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Set 16, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Lug 12, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Giu 7, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Mag 10, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Apr 12, 2021 | Rock europeo | 0 |
da Dario Migliorini | Mar 18, 2021 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Feb 26, 2021 | Rock europeo | 2 |
da Dario Migliorini | Gen 12, 2021 | Rock europeo | 0 |
Commenti Recenti