Leggi qui la mia recensione del concerto
Articolo in costante aggiornamento.
Vivi le emozioni del concerto di Bruce Springsteen a Monza LIVE insieme a noi.
La scaletta aggiornata, foto e video in tempo reale.
La mappa della zona concerto a Monza
L’ingresso al concerto ore 16:00
ore 16.30 primo gruppo spalla, The Teskey Brothers. Gruppo soul, blues
ore 17:00 con un lettore del mio romanzo Coupe DeVille, Antonio Mariniello
Ore 17.45 inizia la seconda spalla. Tash Sultana
Ore 18.25 fine show Tash Sultana
Foto inviata da un mio lettore, Angelo Auriemma
Ore 19:22 ci siamo quasi…
Ore 19:47 siamo in trepidante attesa dell’arrivo del Boss
Ore 19.53 salito sul palco ha iniziato con No Surrender
Ore 20.10 Letter To You
Ore 20:13 The Promised Land
Ore 20:25 Darlington County
Ore 20:37
Ore 20:53
Ore 20:59
Ore 21:20
Ore 21:28 Because The Night
Ore 21:40
Ore 21:47
Ore 21:52 Badlands
Ore 22:00 il pubblico si fa sentire
Ore 22:04 verso il finale
Ore 22:10 Glory Days
Ore 22:18
Ore 22:26
Ore 22:32 Solo per Monza Twist & Shout
Ore 22:36 Finale e saluti della band.
We’ll back be back ha commentato così Bruce in chiusura
Ore 22:41 finito ora
Se eri anche tu al concerto di Monza condividi con noi la tua esperienza commentando questo articolo
SCALETTA DEL CONCERTO DI MONZA IN TEMPO REALE
In costante aggiornamento
1) No Surrender
2) Ghosts
8) Kitty’s Back
9) Nightshift
10) Mary’s Place
11) Johnny 99
12) The River
14) Backstreets
16) She’s The One
17) Wrecking Ball
18) The Rising
19) Badlands
20) Born To Run
21) Bobby Jean
22) Glory Days
25) Solo per Monza Twist & Shout
Non una. Nemmeno una.
Non condivido nessuna delle criticità e delle perplessità che sento esprimere da chi (forse) non c’era ieri sera a Monza (e se c’era, forse dormiva?).
Io dico che con quello che succede(clima e difficoltà varie) e che era avvenuto fino al giorno prima, è già un miracolo se eravamo lì, sani e salvi, sulle nostre gambe, su un prato asciutto e confortevole. E poi, ragazzi, come ho detto anche ai miei figli ventenni che mi hanno vista uscire di casa indecisa se indossare stivali di gomma (poi abbandonati), qui parliamo di ‘Storia della Musica’, altro che balle!
Ed infatti ecco il Nostro: giovane, tonico, pimpante, con sempre tanta voce e cuore. Con una band altrettanto in forma, scintillante, moderna e iconica al contempo. Non si è risparmiato, si è esibito con generosità. Mi torna in mente una frase del bellissimo film Qui rido io: ‘Il cavalier Scarpetta non ha mai mancato di soddisfare il suo pubblico.’ E che soddisfazione, in effetti! Non ci sembra assurdo lamentarci dei nostri piccoli disagi quando siamo dei privilegiati? Cito ancora un film, L’attimo fuggente, anzi Whitman in persona:
[…] Che tu sei qui – che la vita esiste, e l’identità,
Che il potente spettacolo continua, e tu puoi contribuirvi con un verso[…]
Eccome se quel verso l’abbiamo aggiunto, al potente spettacolo!
Grande Rita, bellissimo commento che sottoscrivo in pieno. Quando si vive un’emozione del genere, prima si parla di quello lo si imprime nel cuore e nella memoria, poi ci può stare che si discutano gli elementi di contorno. Bellissime le tue citazioni letterario-cinematografiche.
A presto. Dario