SCALETTA CONCERTO BRUCE SPRINGSTEEN ROMA 21 MAGGIO 2023
A Roma manterrà la stessa scaletta o ci riserverà delle sorprese?
La scaletta è in aggiornamento il Boss come sempre ci ha sorpreso iniziando con due brani differenti rispetto alla scaletta del concerto del Boss a Ferrara il 18 maggio 2023.
Ha iniziato con My Love Will Not Let You Down e Death My Hometown rispetto a Ferrara che era partito con No Surrender.
Restate con me per avere tutte le news in tempo reale del concerto.
Anche voi potete scrivere i vostri commenti.
Se siete a Roma, raccontateci come state vivendo la vostra giornata di attesa e tornate a commentare com’è andata alla fine.
Se non siete al concerto, seguite l’evoluzione della scaletta e commentate le vostre impressioni.
SCALETTA BRUCE – SI STA AGGIORNANDO
1) My Love Will Not Let You Down
2) Death My Hometown
4) Ghosts
6) Darkness On The Edge Of Town
7) Letter to You
9) Out in the Street
10) Kitty’s Back
11) Nightshift – Cover dei Commodores
12) Mary’s Place
13) The E Street Shuffle
14) Last Man Standing
16) Because the Night
20) Badlands
CRONACA
Pre concerto Words & Music team in giro per Roma
Ore 14.45 – primo nubifragio sul Circo Massimo
Ore 15.20 – secondo nubifragio sul Circo Massimo
Ore 16.20 – terzo nubifragio sul Circo Massimo
Ore 16.45 – cominciano i White Buffalo, rock classico con tendenze folk. Voce che ricorda Eddie Vedder. Strumentazione al minimo: batteria, basso, chitarra.
Ore 18.00 – sale sul palco Sam Fender con la sua band. Come a Ferrara precede il concerto di Bruce con la sua voce pulita e acuta e il suo rock di forte matrice british
Ore 19.28 – Inizia il concerto di Bruce. Parte con My Love Will Not Let You Down
Ore 18:45
Ore 19:30
Ha inizio lo show, ha iniziato con My Love Will Not Let You Down e Death My Hometown rispetto a Ferrara che era partito con No Surrender.
Ore 20:09
Ore 21:00
Ore 21:15
Ore 21:26
Ore 21:36
Ore 22:10
22.18
Il concerto è finito. 2 ore e 50 minuti di spettacolo
Ma nemmeno a Roma ha fatto un accenno ai morti emiliani?
Ciao Rossana, sinceramente io non lo ritengo un problema. Ognuno vive la sofferenza, la beneficienza, il pensiero verso le tragedie a suo modo. Personalmente non ho bisogno che qualcuno mi ricordi di essere solidale, lo sono già di mio. Non credo molto nella logica dei testimonial o delle persone importanti che debbano fare dichiarazioni pubbliche pro o contro qualcosa. È ovviamente un mio pensiero, un mio modo di essere.
Grazie in anticipo, se ti andrà di commentare la mia recensione.