RIBELLIONE
TRA ZONE RADIOATTIVE E ASTRONAVI
La scrittura di Springsteen mostra in Growin’ Up quella creatività e quella generosità di parole e immagini che caratterizzerà i primi due album. L’esuberanza giovanile, la ricerca della libertà e, inevitabilmente, la ribellione alle imposizioni scolastiche vengono descritte con l’utilizzo di metafore che trasformano il protagonista in una sorta di supereroe. Prima prende le sembianze del capo di una gang che, ferito, attraversa zone radioattive, uscendone illeso. Poi diventa un fantasioso aviatore che distrugge il suo liceo, bombardandolo di musica. Infine si trasforma in un ragazzino astronauta che, dopo essersi fatto un giro tra le stelle, torna sulla terra e mette tutta la sua vita nel motore di vecchia auto.
L’AEREO JUKE-BOX CHE SPARA IL BLUES
IL VALORE SALVIFICO DELLA MUSICA
BRUCE E LE FUGHE IN AUTOMOBILE
DALL’ACUSTICO ALLA DYLAN ALL’ELETTRICO FULL BAND
La poesia giovanile di ribellione in Growin’ Up è accompagnata da un brano musicale che nasce acustico, basato su un semplice arpeggio di tre accordi. Rispetto alla versione con la sola chitarra dell’audizione alla CBS, in studio Springsteen aggiunge le partiture di pianoforte, che diventa lo strumento dominante, e la base ritmica. L’eclettico assolo di pianoforte, suonato da David Sancious prima dell’ultima strofa, successivamente verrà sostituito da un bellissimo intreccio di chitarra e sassofono nelle versioni rock dal vivo. Nel tempo, infatti, Springsteen aggiungerà ulteriori arrangiamenti e strumentazione, trasformando Growin’ Up in un pezzo rock molto trascinante. Inoltre, proprio al termine del citato assolo, in molte occasioni Bruce prese a inserire dal vivo monologhi nei quali narrava racconti e aneddoti di gioventù. Tra i principali argomenti gli scontri col padre (“nella mia casa c’erano due cose impopolari, una ero io, l’altra era la mia chitarra”) e la totale dedizione al rock (“non so se sarete degli avvocati o degli scrittori di libri, ma stasera fareste meglio a prepararvi per il rock’n’roll”). Molto esilaranti anche i siparietti che Springsteen introdurrà durante il maestoso Born In The USA Tour. In quello più noto lo stesso Bruce e Clarence Clemons fingono di perdersi nel buio di un bosco con l’auto in panne, ma l’arrivo di due orsi con una chitarra e un sax li salverà. Torna il valore salvifico della musica.
CURIOSITÀ
TIRA TU LE CONCLUSIONI…
- Conosci Growin’ Up di Bruce Springsteen?
- Le tre versioni della canzone: da one man and, in studio e dal vivo. Quale preferisci?
- La ribellione verso la scuola e le istituzioni. Elementi che oggi sembrano molto più blandi. Cosa ne pensi?
- Anche Frank Joyce, il protagonista del mio romanzo Coupe DeVille, scappa da casa in contrasto con il padre e con gli insegnanti. Lo hai letto? Qui trovi info, recensioni e piattaforma di acquisto
Commenti Recenti