I concerti di Bruce Springsteen nel 2024: un argomento che fa trepidare tutti noi fan di Bruce. Non vediamo l’ora di sapere quando saranno i concerti, in particolare allo Stadio San Siro di Milano, luogo leggendario per lui e per noi dal lontano 1985. Ma proprio approfittando di questa sincera trepidazione, il mondo della comunicazione e dell’informazione si è fatto giungla. All’impazzimento generale dei commenti sui social media, ormai fuori controllo, si aggiunge il malcostume dei media tradizionali, anche mainstream, che ormai vendono per certe, almeno nei roboanti titoli, notizie tutt’altro che ufficiali, perché non confermate dagli organi titolati a farlo. A subire gli effetti di questa follia generalizzata anche i fan, che aspettano notizie vere per i concerti di Bruce Springsteen nel 2024. La celebre rockstar, che raccoglie nel mondo milioni di ammiratori, è inevitabilmente un boccone ghiotto per chi vuole fare notizia facile e tendenziosa.
Le voci sulla salute di Springsteen
E così, mentre i fan di Bruce sono in attesa di conoscere aggiornamenti sulla sua ulcera, ma relativamente sereni sulla ripresa del suo tour nel 2024, impazzano striscianti nel web e nei social media notizie non verificate – e quindi false fino a prova contraria – sulla salute di Bruce. Qualcuno parla della maggiore gravità dello stato di salute di Bruce o, aggiunge qualcun altro, di qualche membro della E Street Band. Questo, peraltro, proprio mentre Springsteen sta annunciando nuove date americane nel 2024. Sono notizie che inevitabilmente si diffondono e preoccupano molti fan che, in buona fede, credono a quello che leggono o sentono. Del resto è stato proprio Bruce, nella sua canzone Magic del 2007, ad avvertire i suoi fan: “Non fidatevi di ciò che sentite, men che meno di ciò che vedete“. Forse Bruce si riferiva alla politica, ma considerato che nello stesso album attaccava anche il mondo della comunicazione in canzoni come Radio Nowhere e You’ll Be Coming Down, c’è da pensare che Bruce facesse riferimento più in generale al modo in cui chi detiene lo scettro dell’informazione gestisce e comunica le notizie.
I concerti di Bruce Springsteen nel 2024: aspettiamo le conferme ufficiali
L’argomento della giungla mediatica riguarda da qualche giorno anche i concerti di Bruce Springsteen nel 2024. Quello che si sa di certo, perché ufficialmente comunicato dall’entourage del diretto interessato, è che sono state fissate le date dei concerti a recupero delle date rinviate nel 2023 negli USA a causa del malessere sofferto da Springsteen. Ora i media, anche quelli mainstream, hanno buttato fuori le presunte date del tour europeo e, insieme ad esse, anche quelle italiane, specificando non certamente nei titoloni ma solo tra le righe, che sono date non ancora ufficiali ma solo presunte. Farà Milano? Forse Firenze o Napoli? E perché no Roma, allora. Tutte indiscrezioni, tutte speculazioni. Al di là del fatto che queste date – e in particolare quelle dell’1 e del 3 giugno a Milano – vengano confermate o meno, quello che davvero mi sembra di malcostume e quindi totalmente inaccettabile è che, nel tentativo di vendere qualche copia o di ottenere qualche click in più, si diffondano notizie non certe, in particolare con il metodo del titolo civetta. È davvero importante che, come lettori, torniamo a dare credito solo alle notizie rilasciate dalle fonti ufficiali, in questo caso il sito di Springsteen o un suo comunicato stampa e, per ciò che riguarda le date italiane, la comunicazione ufficiale del promoter Claudio Trotta e della sua Barley Arts. Senza cadere nel tranello di chi vuole venderci notizie non confermate per arrivare per primo al nostro click e aggiudicarsi la nostra preziosa lettura.
Leggi anche: la mia Letter To Bruce per il suo compleanno
Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!
Grazie. “Without Bruce there be no light in my world”
Vero. Un faro che illumina noi marinai lungo la sua rotta