Quando sono nati i suoi figli, Bruce Springsteen e Patti Scialfa vivevano a Los Angeles da qualche anno. La coppia stava vivendo quella fase di appagamento della vita, tra successo e ricchezza, con l’allontanamento dalle proprie radici. Bruce aveva anche licenziato la E Street Band, gli amici di sempre. Un periodo in cui, si saprà poi, Bruce stava cercando di ritrovare se stesso. Con la nascita del terzo figlio, Sam Ryan, nel 1994 Bruce e Patty però decisero di tornare nel loro New Jersey, trasferendosi con la famiglia nella tenuta di Colts Neck, a pochi passi da Freehold e da Asbury Park. Volevano che i figli non crescessero circondati dalle rockstar e dai divi di Hollywood, ma in un ambiente sereno dove capissero senza pressioni cosa volessero fare “da grandi”. Già, ma ora che sono adulti, i figli di Bruce Springsteen, chi sono e cosa fanno?

Tutti così diversi, ma ognuno ha preso qualcosa dal padre

Dei tre figli di Bruce Springsteen e Patti Scialfa nessuno ha deciso di seguire le orme dei genitori, almeno in senso stretto, ma hanno preferito seguire altre strade, tra le più disparate. Tuttavia una cosa colpisce: è come se ognuno di loro, nel sua scelta, abbia preso una parte del loro celebre papà e l’abbia fatta propria. Il più grande, Evan James, è uno speaker e produttore radiofonico, dunque dal papà ha preso l’amore per la musica, pur alimentandolo da un’angolatura totalmente diversa. La fanciulla di famiglia Springsteen, Jessica Rae, è una fantina professionista di livello internazionale e dunque ha recepito da papà Bruce la voglia di sfidarsi e di sfidare e la disponibilità a stare al centro dell’attenzione mediatica. L’ultimogenito, Sam Ryan, ha scelto di fare il pompiere nel New Jersey. In fondo anche lui ha preso qualcosa dal padre, anzi soprattutto lui: l’umiltà dell’uomo comune, la voglia di preservare quel senso di ordinarietà della vita, di umanità che porta anche Bruce a frequentare i suoi luoghi, senza atteggiamenti e isolamenti da facoltosa star.

Evan James Springsteen

Evan James Springsteen è nato il 25 luglio del 1990 a Los Angeles. Oggi ha quindi 33 anni. Lui è in particolare il figlio più appassionato di musica, essendo un direttore di programmi radiofonici e produttore di festival per la radio Sirius XM. È possibile trovare anche alcuni video sui canali internet in cui si esibisce con la chitarra acustica, mostrando una straordinaria somiglianza, anche fisionomica, con il Bruce degli anni ’70. In alcuni casi è persino apparso sul palcoscenico con il padre. Eppure Evan rivela un aspetto che lo accomuna decisamente al suo fratello minore. Evan, infatti, non ha profili social e mantiene uno stile di vita di basso profilo, lontano dai media più invasivi, specie quelli legati al gossip. Inoltre, nonostante il primogenito di Bruce abbia già raggiunto un buon livello di notorietà nell’industria musicale, sembra che voglia costruire la sua carriera passo per passo senza iperboli e soprattutto senza l’aiuto del padre.

Jessica Rae Springsteen

Jessica Rae Springsteen è nata il 30 dicembre del 1991 a Los Angeles, dunque oggi ha 31 anni. Jessica è salita alla ribalta delle cronache dei media internazionali grazie alla sua attività da fantina e ai suoi risultati di rilievo nell’equitazione. In particolare ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2020, disputate nel 2021, misurandosi nella disciplina del salto a squadre e vincendo la medaglia d’argento insieme alla nazionale americana. Jessica è inoltre doppiamente legata all’Italia, non solo per le sue lontane origini italiane (come sappiamo il suo trisnonno partì da Vico Equense all’inizio del ‘900 per l’America), ma anche perché il suo compagno viene dal Bel Paese. Si chiama Lorenzo De Luca, è di origini pugliesi e con Jessica condivide la passione per i cavalli e per l’equitazione. Addirittura nel periodo del primo lockdown causato dalla pandemia nel 2020, Jessica ha trascorso con Lorenzo tutto il periodo di quarantena a Roma. Jessica è indubbiamente quella che più condivide con il padre l’esposizione mediatica, pur senza cedere alle lusinghe del gossip e al chiacchiericcio dei media. Il suo profilo facebook ha ad oggi circa 54.000 follower.

Sam Ryan Springsteen

Sam Ryan Springsteen è nato il 5 gennaio del 1994 a Los Angeles. Oggi quindi ha 28 anni. La sua scelta di vita è indubbiamente la più sorprendente. L’ultimogenito della famiglia Springsteen ha infatti seguito tutti i corsi e superato tutti gli esami (sembra si sia piazzato 42° su 961 partecipanti) per diventare Vigile del Fuoco presso la Monmouth County Fire Academy ed è tuttora arruolato presso il Fire Department di Jersey City. Un sogno che ha cullato fin da bambino. Sam aveva solo 7 anni quando l’America e il mondo vissero la tragedia delle Torri Gemelle a New York e ne aveva solo 8 quando suo padre pubblicò l’album The Rising, dedicato a quel grave attentato. Nell’album due canzoni, in particolare, onoravano la figura eroica del Vigile del Fuoco: Into The Fire e la stessa The Rising. Versi che Sam deve aver fatto suoi, impersonando concretamente, e non per una vacua notorietà, il ruolo di persona impegnata attivamente e quotidianamente per la sicurezza della cittadinanza. Ma l’ordinarietà delle scelte di vita di Sam si è spinta oltre. Il ragazzo convive con la classica ragazza della porta accanto, della quale i rotocalchi non riportano nemmeno il nome, e dalla loro unione è nata, nel luglio del 2022, Lily Harper, rendendo così Bruce e Patty nonni per la prima volta. Per dare un’idea di quanto Sam sia geloso della sua vita privata e schivi ogni possibile richiamo mediatico, si consideri che il giovane ha un profilo facebook con solo 37 amici.

 

Leggi anche: Dove vive Bruce Springsteen?

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo