La notizia è esplosa in questi giorni nell’universo dei fan italiani di Bruce Springsteen. L’album “Cover Me: A Special Selection from 2020/2022 Contest“, pubblicato quest’anno per iniziativa del gruppo Noi & Springsteen di Bergamo, è arrivato secondo al prestigioso Premio Tenco 2023, per la categoria “Miglior album collettivo a progetto“.

Cos’è il contest Cover Me?

Cover Me (leggi qui il mio articolo dedicato) è un contest, ossia una gara tra band e artisti che si misurano sull’intepretazione originale delle canzoni di Bruce Springsteen. Il contest, che è in corso anche quest’anno e vedrà l’epilogo nella finalissima delle 10 migliori interpretazioni nel weekend 1-3 settembre 2023, è organizzato ogni anno dal gruppo Noi & Springsteen di Bergamo, guidato dal vulcanico Alberto Lanfranchi. Una giuria di livello assoluto, di cui hanno fatto o fanno tuttora parte tra gli altri Claudio Trotta, Massimo Cotto, Gino Castaldo, Marco Biondi, Patrizia De Rossi, Gianni Poglio, David Drusin, Eleonora Bagarotti, Giorgio Berta, Stefano Rusconi, stabilisce nel corso dell’anno i 10 finalisti. Sarà poi una votazione mista tra pubblico presente al Parco Sant’Agostino di Bergamo, pubblico collegato on line da casa e giuria a stabilire il ranking definitivo e quindi il nome del vincitore. Un contest che conosco bene, anche perché per due edizioni consecutive (2021 e 2022) ne ho condotto la finale, insieme a Massimo Cotto e a Marco Biondi, approfondendo i temi musicali e lirici della versione originale di Springsteen e della cover proposta dai finalisti.

Cos’è l’album “Cover Me: A Special Selection from 2020/2022 Contest”

Dalle tre edizioni 2020/2021/2022 del contest Cover Me, Noi & Springsteen ha estrapolato 15 cover particolarmente significative, sia per il piazzamento conseguito, sia per la l’originalità dell’intepretazione. Da qui l’idea di pubblicare un album, disponibile al momento come doppio LP in vinile, impreziosito anche dal pregevole lavoro grafico del graphic designer Saverio Ceravolo. Ecco l’elenco dei brani:

Disco 1 Lato A

  1. Fabio Melis – Factory
  2. Elda – I’m On Fire
  3. Elena D’Andrea – Sherry Darling
  4. Simone Villa – Sad Eyes

Disco 1 Lato B

  1. Franky And The Blind Zeroes – Born In The USA
  2. Iacopo Fedi – Man’s Job
  3. La Famiglia Roberts – Highway Patrolman
  4. Luca Milani – Devils & Dust

Disco 2 Lato A

  1. Roberta Finocchiaro – New York City Serenade
  2. Simone Bernardini – Dancing In The Dark
  3. The Crowsroads – Save My Love

Disco 2 Lato B

  1. Raffaele Pastore & Thhr – Rimanimm A Ce Guardà (The Wayfarer)
  2. Thin Donkey – Adam Raised A Cain
  3. Tommy Mauri – Spirit In The Night
  4. Veronica Howle – Radio Nowhere

Dove si può ordinare il doppio LP Cover Me? Clicca qui

Cos’è il Premio Tenco?

Il Premio Tenco è organizzato dal Club Tenco ed è considerata la più importante rassegna italiana della canzone d’autore. Il Club Tenco fu fondato da Amilcare Rambaldi nel 1973 per onorare la memoria del cantautore piemontese Luigi Tenco, suicidatosi nel 1967 in protesta contro la linea artistica troppo commerciale del Festival di Sanremo. Già nel 1974 il Club Tenco organizzò la prima edizione della rassegna d’autore e dal 1984 iniziò ad assegnare le Targhe Tenco, distinte in categorie, tra le quali quella per il Miglior album collettivo a progetto.

Congratulazioni!

Non resta che fare i complimenti ad Alberto Lanfranchi e ai ragazzi di Noi & Springsteen, ai musicisti che compaiono nell’album, ma anche ai tanti musicisti che hanno partecipato alle diverse edizioni di Cover Me, esprimendo con originalità ed entusiasmo la passione per la musica di Bruce Springsteen. Anche il secondo posto è un grandissimo successo.

 

Leggi la mia presentazione di Bruce Springsteen

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo