Coupe DeVille (Frank è Tornato a Casa) è il mio primo romanzo. Sono ormai trascorsi due anni e mezzo da quel dicembre 2020, quando in piena pandemia ho deciso di pubblicarlo. Un’avventura entusiasmante che mi sta resituendo tante soddisfazioni, in termini di coppie distribuite ma anche di gradimento da parte dei lettori. La particolarità di Coupe DeVille (Frank è Tornato a Casa)? È un romanzo musicale, “un viaggio di vita e di musica” come scrivo spesso nelle dediche ai miei lettori. Ma come entra la musica in Coupe DeVille (Frank è Tornato a Casa)? Certamente per l’ispirazione della trama. Le canzoni di Bruce Springsteen sono state il mio grande faro. Ho anche voluto tributare un sentito omaggio alle origini della musica popolare americana. Infine ci sono le citazioni dirette.
Le citazioni musicali in Coupe DeVille
Coupe DeVille (Frank è Tornato a Casa), in effetti, è costellato di citazioni musicali, a volte in modo più generico su un autore o su un interprete, altre volte più specificatamente sulle singole canzoni. Si può affermare che Coupe DeVille (Frank è Tornato a Casa), che già molti lettori hanno accostato all’idea del copione cinematografico, abbia anche una vera e propria colonna sonora. Un’epopea circa 40 anni di musica, in prevalenza americana, ma con qualche ritorno verso la madrepatria Inghilterra. Ovviamente Springsteen la fa da padrone, non poteva essere diversamente. Ma ci sono anche una serie di autori, a lui precedenti o contemporanei, che in modi diversi lo hanno influenzato.
Ecco la mia playlist
- Hungry Heart (Bruce Springsteen)
- Proud Mary (Creedence Clearwater Revival)
- Honky Tonk Women (The Rolling Stones)
- Like A Rolling Stone (Bob Dylan)
- No Surrender (Bruce Springsteen)
- Bobby Jean (Bruce Springsteen)
- The Shape I’m In (The Band)
- Born To Run (Bruce Springsteen)
- Summertime (Ella Fitzgerald)
- It’s My Life (The Animals)
- This Hard Land (Bruce Springsteen)
- (I can’t get no) Satisfaction (The Rolling Stones)
- My Generation (The Who)
- Before The Deluge (Jackson Browne)
- Heart Of Gold (Neil Young)
- Ticket To Ride (The Beatles)
- My My Hey Hey (Neil Young)
- The Ghost Of Tom Joad (Bruce Springsteen)
- Fade Away (Bruce Springsteen)
- Tougher Than The Rest (Bruce Springsteen)
- Fortunate Son (Creedence Clearwater Revival)
- Up On Cripple Creek (The Band)
- Jailhouse Rock (Elvis Presley)
- The Man With The Armonica (Ennio Morricone)
- The Promised Land (Bruce Springsteen)
- Forever Young (Bob Dylan)
- Reason To Believe (Bruce Springsteen)
- Johnny Bye Bye (Bruce Springsteen)
- Georgia On My Mind (Ray Charles)
Come ascoltarla
Su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/62xD438hDYBngd0r88MN01 (grazie a Sabina Dal Zovo)
Su YouTube: https://youtube.com/playlist?list=PLQDcWe_hjmtMrCGMDQN9KSzKmVM3-B9wN (grazie a Mr Cineocchio)
Dove acquistare Coupe DeVille (Frank è Tornato a Casa)
Versione cartacea in Italiano: in esclusiva su questo sito, cliccando qui
Versione e-book, formato kindle in Italiano: sul sito Amazon cercando Coupe DeVille Dario Migliorini
Versione e-book, formato kindle in Inglese: sul sito Amazon cercando Coupe DeVille Dario Migliorini
Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!
Commenti Recenti