Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Across The Border, Bruce Springsteen

Traduzione Across The Border, Bruce Springsteen

Aggiornato il 14 Mag, 2023 | Words and Music |

Traduzione di ACROSS THE BORDER (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

OLTRE IL CONFINE

 

Le mie valigie sono pronte stasera

Domani camminerò su quei percorsi

Che mi condurranno oltre il confine

 

Domani io e il mio amore

Dormiremo sotto un cielo color rame

Da qualche parte oltre il confine

 

Lasceremo indietro, mia cara

La sofferenza e la tristezza che abbiamo trovato qui

E berremo le acque fangose del Rio Bravo

 

Ci incontreremo dall’altra parte

Dove il cielo sì fa grigio e bianco

Là oltre il confine

 

Costruirò per te una casa

Sopra una collina erbosa

Da qualche parte oltre il confine

 

Dove il dolore e i ricordi

Il dolore e i ricordi sono stati sedati

Laggiù oltre il confine

 

E il profumo di fiori soavi riempie l’aria

Pascoli dai colori verdi e oro

Si gettano in acque fredde e chiare

 

E tra le tue braccia sotto cieli aperti

Bandirò con un bacio il dolore dai tuoi occhi

Là oltre il confine

 

Stanotte canteremo canzoni

E sognerò di te, mio corazon

E domani il mio cuore sarà forte

 

E possa la benedizione e la grazia dei santi

Portarmi sano e salvo tra le tue braccia

Là oltre il confine

 

Perché cosa siamo noi

Senza la speranza nel cuore che un giorno

Potremo bere le acque benedette da Dio?

 

E mangiare i frutti delle viti

So che amore e buona sorte saranno con me

Da qualche parte oltre il confine

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *