Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Adam Raised A Cain – Bruce Springsteen

Traduzione Adam Raised A Cain – Bruce Springsteen

Aggiornato il 10 Giu, 2021 | Words and Music |

Traduzione di ADAM RAISED A CAIN

 

 

Leggi qui la mia recensione di Adam Raised A Cain

ADAMO HA CRESCIUTO UN CAINO

Nell’estate in cui fui battezzato

Mio padre mi teneva al suo fianco

Quando mi misero nell’acqua

Lui raccontò quanto piansi quel giorno

Eravamo prigionieri dell’amore, un amore in catene

Lui stava in piedi sulla porta, io in piedi nella pioggia

Con lo stesso sangue bollente che bruciava nelle vene

Adamo ha cresciuto un Caino

 

Tutte le vecchie facce

Ti domandano perché sei tornato

E ti mettono nella posizione di tuo padre

Con le chiavi della sua Cadillac

Dal buio della tua camera

Tua madre ti chiama con il tuo vero nome

Tu ricordi le facce, i posti ed i nomi

Sai che non è mai finita, è inesorabile come la pioggia

Adamo ha cresciuto un Caino

 

Nella Bibbia Caino uccise Abele

E fu cacciato a est dell’Eden

Sei nato in questa vita

Pagando per i peccati che altri hanno commesso in passato

Papà ha lavorato la sua intera vita, ricavando nient’altro che dolore

Ora cammina per queste stanze vuote, cercando qualcosa da incolpare

Tu erediti i peccati, ed erediti le fiamme

Adamo ha cresciuto un Caino

 

Perso ma non dimenticato dal cuore oscuro di un sogno

Adamo ha cresciuto un Caino

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi qui la mia recensione di Adam Raised A Cain

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *