Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione, Crush On You, Bruce Springsteen

Traduzione, Crush On You, Bruce Springsteen

Aggiornato il 7 Mar, 2023 | Words and Music |

Traduzione di CRUSH ON YOU (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia recensione dell’album THE RIVER

 

COTTA PER TE

 

I miei piedi stavano volando giù per la strada proprio ieri notte
Quando l’insegna di uno spettacolo di Hong Kong si è illuminata
Quello che c’era dentro, amico, era davvero magnifique
Volevo solo stringere quello schianto e lasciare che mi trascinasse giù in strada

Oh, oh, ho una cotta per te
Oh, oh, ho una cotta per te
Oh, oh, ho una cotta per te stanotte

A volte vedo una piccola figura estranea che sta in piedi nella mia camera
Il mio cervello si prende una vacanza giusto per lasciare più spazio al mio cuore
Per un bacio, dolcezza, giuro che darei tutto
Perché sei una ragione di vita che cammina e parla

Oh, oh, ho una cotta per te
Oh, oh, ho una cotta per te
Oh, oh, ho una cotta per te stanotte

Beh, lei potrebbe essere la più chiacchierata dell’alta società
Lei probabilmente ha un pessimo carattere
Lei potrebbe essere una degli eredi di Rockefeller
Lei potrebbe essere una cameriera o una cassiera in banca
Lei fa sembrare la Venere di Milo una senza stile
Lei fa sembrare docile e mite Sheena della Giungla
Ho bisogno di un bicchierino al volo, dottore, ho perso la testa
Perché penserò agli affari miei camminando per la strada… state attenti!

Oh, oh, ho una cotta per te
Oh, oh, ho una cotta per te
Oh, oh, ho una cotta per te stanotte

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi la mia recensione dell’album THE RIVER

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *