Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Darkness On The Edge Of Town – B. Springsteen

Traduzione Darkness On The Edge Of Town – B. Springsteen

Aggiornato il 4 Feb, 2022 | Words and Music |

Traduzione di DARKNESS ON THE EDGE OF TOWN – Bruce Springsteen

 

Leggi qui la mia recensione di Darkness On The Edge Of Town

 

BUIO AI MARGINI DELLA CITTA’

 

Continuano a fare gare giù ai Trestles

Ma quel sangue non è mai scorso nelle sue vene

Ho sentito che ora ha trovato casa su a Fairview

E un certo stile che cerca di mantenere

Beh, se lei mi vuole vedere

Puoi dirle che è facile trovarmi

Dille che c’è un buco proprio sotto il ponte Abram

E dille che c’è buio ai margini della città

 

Tutti hanno un segreto, Sonny

Qualcosa che proprio non riescono a fronteggiare

Alcuni passano tutta la loro vita tentando di mantenerlo

Lo portano con sé in ogni passo che compiono

Fino a che un giorno se ne liberano

Se ne liberano o lasciano che li trascini giù in fondo

Dove nessuno fa domande

O ti guarda troppo a lungo in faccia

Nel buio ai margini della città

 

Alcuni nascono in una vita già sistemata

Altri se la procurano comunque, in ogni modo

Io ho perso i soldi e mia moglie

Ma queste cose non sembrano più importarmi tanto adesso

Stanotte sarò su quella collina perché non posso fermarmi

Sarò su quella collina con tutto quello che ho

Vite al limite dove i sogni vengono trovati e perduti

Sarò là in tempo e pagherò il prezzo

Per volere le cose che si possono trovare soltanto

Nel buio ai margini della città

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi qui la mia recensione di Darkness On The Edge Of Town

 

Esprimere se stessi è segno di vitalità e di distinzione. Fallo anche tu e commenta qui.

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *