Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Drive All Night – Bruce Springsteen

Traduzione Drive All Night – Bruce Springsteen

Aggiornato il 31 Dic, 2021 | Words and Music |

Traduzione di DRIVE ALL NIGHT – Bruce Springsteen

 

Leggi qui la mia recensione di Drive All Night

 

GUIDARE TUTTA LA NOTTE

 

Quando ti ho persa, dolcezza

A volte penso di avere perso anche il mio coraggio

E vorrei che Dio mi mandasse una parola

Mi mandasse qualcosa che possa aver paura di perdere

Sdraiati nel calore della notte come prigionieri della nostra stessa vita

Sento brividi lungo la spina dorsale e tutto ciò che voglio è stringerti forte

 

Giuro che guiderò tutta la notte

Solo per comprarti un paio di scarpe e assaporare il tuo dolce fascino

E voglio solo dormire stanotte ancora nelle tue braccia

 

Stanotte ci sono angeli caduti, ci stanno aspettando giù in strada

Stanotte ci sono estranei che ci chiamano, li sento urlare sconfitti.

Lasciali andare, lasciali andare, lasciali andare

A fare le loro danze della morte (lasciali andare avanti)

Devi solo asciugarti gli occhi, ragazza, e dai, forza, andiamo a letto, piccola

 

Giuro che guiderò tutta la notte

Solo per comprarti un paio di scarpe e assaporare il tuo dolce fascino

E voglio solo dormire stanotte ancora nelle tue braccia

 

Ci sono macchine e c’è del fuoco, ci aspettano ai margini della città

Sono lì fuori in affitto ma, piccola, non ci possono fare del male ora

Perché tu hai, tu hai

Tu hai il mio amore, tu hai il mio amore

Attraverso il vento, attraverso la pioggia, la neve, il vento, la pioggia

Tu hai, tu hai il mio, il mio amore

Il cuore e l’anima

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi qui la mia recensione di Drive All Night

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *