Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Dry Lightning, Bruce Springsteen

Traduzione Dry Lightning, Bruce Springsteen

Aggiornato il 14 Mag, 2023 | Words and Music |

Traduzione di DRY LIGHTNING (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

LAMPO SECCO

 

Mi sono messo veloce la vestaglia di mattina

Ho guardato l’anello del fornello diventare rosso

Sono rimasto ipnotizzato fissando la tazza del caffè

Ho calzato gli stivali e ho rifatto il letto

 

La zanzariera che sbatte fuori dai cardini

Mi ha tenuto sveglio tutta la notte

Mentre guardo fuori dalla finestra

La sola cosa che si può vedere

 

E’ un lampo secco sulla linea dell’orizzonte

Solo un lampo secco e nella mia mente solo tu

 

Ho inseguito il calore del suo sangue

Come se fosse il Sacro Graal

Scendi, splendido spirito

Nel pallore della sera

Il suo cavallo Appaloosa

Scalcia sotto la pioggia odorosa del Corral

C’è un basso tuono che rotola

Oltre la pianura del Mesquite

 

Ma c’è solo un lampo secco sulla linea dell’orizzonte

Solo un lampo secco e nella mia mente solo tu

 

Guidavo giù per Alvarado Street

Dove lei ballava per tirare a campare

Passavo la notte sul mio gin

mentre lei si vedeva con i suoi uomini

 

Poi il sole giallo come la piscia

Arriva portando con sé il giorno

Lei diceva: “In ogni caso nessuno darà mai a nessuno

quello di cui ha davvero bisogno!”

 

Beh, diventi così stanco di lottare

Che perdi la paura della fine

Ma io non riesco a perdere il ricordo te

E del dolce odore della tua pelle

 

E c’è solo un lampo secco sulla linea dell’orizzonte

Solo un lampo secco e nella mia mente solo tu

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *