Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione I Wish I Were Blind, Bruce Springsteen

Traduzione I Wish I Were Blind, Bruce Springsteen

Aggiornato il 1 Mag, 2023 | Words and Music |

Traduzione di I WISH I WERE BLIND (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

VORREI ESSERE CIECO

 

Amo veder fiorire il pioppo nero all’inizio della primavera

Amo vedere il messaggio d’amore che porta la sialia

Ma quando ti vedo passeggiare con lui giù lungo la spiaggia

Vorrei essere cieco quando ti vedo con il tuo uomo

 

Amo vedere i tuoi capelli splendere nella luce perdurante dell’estate

Amo guardare le stelle riempire il cielo in una notte estiva

La musica suona, tu prendi la sua mano

Io vedo come lo tocchi mentre iniziate a ballare

E vorrei essere cieco quando ti vedo col tuo uomo

 

Noi combattiamo ma tutto il nostro amore è vano

Oh, questi occhi che una volta mi riempivano della tua bellezza

Adesso mi riempiono di dolore

E la luce che una volta entrava qui mi è bandita

E questo buio, piccola, è tutto quello che il mio cuore vede

E nonostante questo mondo sia colmo

Della grazia e della bellezza della mano di Dio

Vorrei essere cieco quando ti vedo col tuo uomo

 

Noi combattiamo ma tutto il nostro amore è vano

Oh, questi occhi che una volta mi riempivano della tua bellezza

Adesso mi riempiono di dolore

E la luce che una volta entrava qui mi è bandita

E questo buio, piccola, è tutto quello che il mio cuore vede

E nonostante questo mondo sia colmo

Della grazia e della bellezza della mano di Dio

Vorrei essere cieco quando ti vedo col tuo uomo

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *