Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Leap Of Faith, Bruce Springsteen

Traduzione Leap Of Faith, Bruce Springsteen

Aggiornato il 3 Mag, 2023 | Words and Music |

Traduzione di LEAP OF FAITH (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

ATTO DI FEDE

 

In tutto il mondo la pioggia stava cadendo
Mi graffiavo dove mi prudeva
Un cuore spezzato e la disperazione era diventati solo noiosi
Così ho colto te, amore, come un lancio folle

 

Ci vuole un atto di fede per fare che le cose funzionino
Ci vuole un atto di fede, devi mostrare il tuo coraggio
Ci vuole un atto di fede per fare che le cose funzionino
Devi aver fiducia nel tuo cuore

Le tue gambe erano il paradiso, il tuo seno era l’altare,
Il tuo corpo era la Terra Santa
Mi hai urlato “salta!” ma il mio cuore ha esitato
Hai sorriso e mi hai detto: “Amore, non capisci?”

Ci vuole un atto di fede per fare che le cose funzionino
Ci vuole un atto di fede, devi mostrare il tuo coraggio
Ci vuole un atto di fede per fare che le cose funzionino
Devi aver fiducia nel tuo cuore

Lei era il Mar Rosso, io ero Mosè
Ti ho baciato e mi sono trovato sopra un letto di rose
Le acque si sono divise e l’amore le ha attraversate con vigore
Ero il figlio santificato di Gesù

Stanotte la luna è giovane, ma io mi sento ancora più giovane
Sotto un velo di sogni, una pioggia di dolci benedizioni
Dolcezza, riesco a sentire la prima brezza estiva

E nel tuo amore sono rinato.

Ci vuole un atto di fede per fare che le cose funzionino
Ci vuole un atto di fede, devi mostrare il tuo coraggio
Ci vuole un atto di fede per fare che le cose funzionino
Devi aver fiducia nel tuo cuore

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *