Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Man’s Job, Bruce Springsteen

Traduzione Man’s Job, Bruce Springsteen

Aggiornato il 1 Mag, 2023 | Words and Music |

Traduzione di MAN’S JOB (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

COSA DA UOMINI

 

Beh, puoi uscire con lui, giocare con tutti i suoi giocattoli

Ma prendersi cura di te, cara, non è una cosa da ragazzi

Oh, c’è qualcosa nella tua anima che lui ti ruberà

E amarti, piccola, amarti, cara

Amarti, donna, è una cosa da uomini

Amarti è cosa da uomini, piccola

Amarti è cosa da uomini

 

Beh, ora i suoi baci possono eccitare le altre ragazze che gli piacciono

Ma quando si trova a dover trattare bene una vera donna

Beh, tutti i suoi trucchetti… no, non saranno sufficienti

Perché amarti, piccola, amarti, cara

Amarti, donna, è una cosa da uomini

Amarti è cosa da uomini, piccola

Amarti è cosa da uomini

 

Stai ballando con lui, ti sta stringendo

Sono fermo in piedi, aspettando di incontrare il tuo sguardo

La tua mano è sul suo collo mentre la musica vi culla

Tutte le mie illusioni scivolano via

 

Ora se stai cercando un eroe

Qualcuno che ti salvi la giornata

Beh, cara, i miei piedi sono fatti di argilla

Ma ho qualcosa nella mia anima che voglio donare

Ma tenere i nervi saldi, tenere i nervi saldi

Tenere i nervi saldi è una cosa da uomini.

Amarti è cosa da uomini, piccola

Amarti è cosa da uomini

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *