Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione, Mansion On The Hill, Bruce Springsteen

Traduzione, Mansion On The Hill, Bruce Springsteen

Aggiornato il 5 Apr, 2023 | Words and Music |

Traduzione di MANSION ON THE HILL (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia recensione dell’album NEBRASKA

 

VILLA SULLA COLLINA

 

C’è un posto ai margini della città, signore
Che si erge sopra le fabbriche e i campi
Fin da quando ero bambino
Ricordo quella villa sulla collina.

Di giorno potevi vedere i bambini giocare
Sulla strada che porta a quei cancelli di acciaio temprato
Cancelli d’acciaio che circondano completamente, signore
La villa sulla collina

Di notte mio papà mi prendeva e guidavamo
Per le strade di una città così silenziosa e immobile
Parcheggiavamo lungo una stradina laterale all’autostrada
Guardavamo in alto quella villa sulla collina

In estate tutte le luci brillavano
C’era musica e gente che rideva tutto il tempo
Io e mia sorella ci nascondevamo nei campi di alto grano
Ci sedevamo e ascoltavamo la villa sulla collina

Stanotte quaggiù a Linden Town
Guardo le macchine provenienti dal mulino che passano veloci davani a casa
C’ è una bellissima luna piena che sorge
Sopra la villa sulla collina

 

Leggi la mia recensione dell’album NEBRASKA

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *