Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione My Best Was Never Good Enough, Bruce Springsteen

Traduzione My Best Was Never Good Enough, Bruce Springsteen

Aggiornato il 14 Mag, 2023 | Words and Music |

Traduzione di MY BEST WAS NEVER GOOD ENOUGH (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

IL MIO MEGLIO NON ERA MAI ABBASTANZA

 

Ogni nuvola ha un profilo d’argento, ogni povero cristo ha il suo giorno fortunato

Lei mi ha detto: “Non dire niente, se non hai qualcosa di carino da dire”

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare

Ma per te il mio meglio non era mai abbastanza

 

“Non tentare un fuoricampo, amore, se non hai in canna il colpo forte”

Ricorda: “Uno che molla non vince mai e uno che vince non molla”

“Il sole non batte sul culo di un cane che dorme”

E tutto il resto di quelle fesserie

Ma per te il mio meglio non era mai abbastanza

 

“Se Dio non ti dà altro che limoni, allora tu fai della limonata”

“Solo l’uccello mattiniero cattura il fottuto verme, Roma non è stata costruita in un giorno”

 

“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”

“Stupido è chi lo stupido fa” e tutto il resto di quella merda

 

Forza, piccola, scopri il mio bluff

Perché per te il mio meglio non è mai stato abbastanza

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *