Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Night – Bruce Springsteen

Traduzione Night – Bruce Springsteen

Aggiornato il 24 Giu, 2021 | Words and Music |

Traduzione di NIGHT – BRUCE SPRINGSTEEN

 

Leggi qui la mia recensione di Night

 

NOTTE

 

Ti alzi ogni mattina al suono della sveglia

Arrivi tardi al lavoro e il capo ti manda al diavolo

Finché sei fuori allo scoccare della mezzanotte

A perdere il tuo cuore per una bella ragazza

E allora ti senti bene, mentre chiudi la porta di casa

Spegni le luci ed esci incontro alla notte

 

E le cuciture del mondo si stanno strappando

E tu sei solo prigioniero dei tuoi sogni

Ti aggrappi alla tua vita perché lavori tutto il giorno

Per poterli fare volare la notte

 

Le trappole per topi sono piene di crociati dell’anima

I circuiti sono imballati e intasati di invasori cromati

E lei è così bella che ti perdi tra le stelle

Mentre cerchi di farti strada tra le macchine

E ti fermi al semaforo, quando viene verde

Con la fiducia nella tua auto entri gridando a squarciagola fuori nella notte

 

E sei innamorato di ogni meraviglia che ti porta

E ogni muscolo nel tuo corpo canta mentre l’autostrada si infiamma

Lavori dalle nove alle cinque e in qualche modo riesci a sopravvivere fino alla notte

Diavolo, per tutto il giorno da fuori ti distruggono

Ma stanotte tu irromperai dalla tua parte interiore

E sarà magnifico, sarà bellissimo, e sarà stanotte

 

E tu sai che lei ti aspetterà proprio lì

E la troverai in qualche modo, lo giuri

Da qualche parte stanotte, corri triste e libero

Finché tutto quello che potrai vedere sarà la notte

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi qui la mia recensione di Night

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *