Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione, Ramrod, Bruce Springsteen

Traduzione, Ramrod, Bruce Springsteen

Aggiornato il 7 Mar, 2023 | Words and Music |

Traduzione di RAMROD (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia recensione dell’album THE RIVER

 

SPASSARSELA*

* Il termine ramrod è letteralmente l’asta di montone o ariete con cui nell’antichità si sfondavano i portoni dei castelli o delle roccaforti dei nemici. Come sostantivo in questo caso è da intendersi come la mazza, con espliciti riferimenti sessuali. Come verbo può essere tradotto come spassarsela o folleggiare

Hey, bambolina che porti i blue jeans
Voglio spassarmela con te, tesoro, fino all’alba
Sciogli i tuoi capelli, dolcezza, e tieni questo ritmo
Forza… e raggiungimi questa notte giù alla Bluebird Street
Ho lavorato tutta la settimana e sono pieno di debiti
Ma il sabato sera lascio libera la mia mazza

Lei è un motore Hemi bollente a quattro cambi
Lei è un motore da corsa in una Ford del ’32
In piena notte, quando mi sento distrutto
Giuro che penso al tuo bel viso, quando la lascio sfinita
Beh, guarda là, vedi le luci della città?
Forza, bambola, andiamo a spassarcela stanotte

Avanti, forza, piccola bambina
Avanti, forza, facciamolo vibrare questa notte
Avanti, forza, piccola dolcezza
Balla con il tuo paparino e questa notte ce la spasseremo

Hey, bambolina, perché non mi dici che
Mi incontrerai questa notte in cima alla collina?
Solo poche miglia oltre il confine della contea
C’è una graziosa cappelletta in mezzo ai pini
Dimmi che sarai mia, piccola, e schiaccerò il piede fino in fondo
Dammi adesso la tua parola, dolcezza, e ce la spasseremo per sempre

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi la mia recensione dell’album THE RIVER

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *