Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione She’s The One – Bruce Springsteen

Traduzione She’s The One – Bruce Springsteen

Aggiornato il 28 Apr, 2022 | Words and Music |

Traduzione di SHE’S THE ONE – Bruce Springsteen

 

Leggi qui la mia recensione di She’s The One

 

LEI È L’UNICA

Con le sue grazie assassine e le sue parti nascoste

Che nessun ragazzo può riempire

Con le sue mani sui fianchi e quel sorriso sulle sue labbra

Perché lei sa che mi uccide

Con la sua soffice crema francese in piedi alla porta come un sogno

Vorrei solo che mi lasciasse in pace

Perché la crema francese non ammorbidirà quegli stivali

E i baci alla francese non spezzeranno quel cuore di pietra

Con i suoi lunghi capelli sciolti e i suoi occhi che brillano

Come il sole di mezzanotte

Oh lei è l’unica, lei è l’unica

 

Quel rombo nel tuo cuore la notte quando sei in ginocchio nel buio

Ti dice che non la lascerai mai andare

Ma c’è un angelo nei suoi occhi che dice menzogne così disperate

E tutto ciò che vuoi è crederle

E stanotte proverai ancora un’altra volta a lasciare tutto alle spalle

E venirne fuori

Oh, lei può trattenerti, ma se volesse distruggerti

Scoprirebbe che non è così facile

E non ha importanza dove dormirai stanotte

O quanto lontano correrai

Oh lei è l’unica, lei è l’unica

 

Oh, e solo con un bacio lei riempiva quelle lunghe notti estive

Con la sua tenerezza

Quel patto segreto che hai stipulato allora quando il suo amore

Poteva salvarti dall’amarezza

Oh lei è l’unica, lei è l’unica

Oh lei è l’unica, lei è l’unica

Oh lei è l’unica, lei è l’unica

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi qui la mia recensione di She’s The One

 

Esprimere se stessi è segno di vitalità e di distinzione. Fallo anche tu e commenta qui.

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *