Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Something In The Night – Bruce Springsteen

Traduzione Something In The Night – Bruce Springsteen

Aggiornato il 20 Mag, 2021 | Words and Music |

Traduzione di SOMETHING IN THE NIGHT – Bruce Springsteen

 

Leggi qui la mia recensione di Something In The Night

 

QUALCOSA NELLA NOTTE

Sto guidando giù per la Kingsley

Penso che mi prenderò qualcosa da bere

Alzo il volume della radio

Così non devo pensare

Schiaccio l’acceleratore a tavoletta

In cerca di un momento in cui il mondo mi possa sembrare giusto

E mi infilo a tutta birra nelle viscere

Di qualcosa nella notte

 

Sei nato con niente

Ed è meglio così

Non appena riesci ad avere qualcosa, mandano

Qualcuno per cercare di portartela via

Puoi percorrere questa strada fino all’alba

Senza incrociare altri esseri umani

Soltanto ragazzi che si consumano

In qualcosa nella notte

 

Nulla sarà dimenticato o perdonato

Quando verrà l’ora del tuo ultimo giro

Io ho talmente tante cose per la testa

Che non ne verrò mai a capo

 

Quando abbiamo trovato le cose che amavamo

Erano distrutte e agonizzanti nello sporco

Abbiamo cercato di raccoglierne i pezzi

E di allontanarci senza uscirne feriti

Ma ci hanno raggiunti al confine dello stato

E hanno bruciato le nostre macchine in un ultimo combattimento

E ci hanno lasciati scappare bruciati e accecati

A inseguire qualcosa nella notte

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi qui la mia recensione di Something In The Night

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *