Annuncio pubblicitario
Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Souls Of The Departed, Bruce Springsteen

Traduzione Souls Of The Departed, Bruce Springsteen

Aggiornato il 4 Mag, 2023 | Words and Music |

Traduzione di SOULS OF THE DEPARTED (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

ANIME DEI DEFUNTI

 

Sulla strada per Bassora c’era il giovane tenente Jimmy Bly
Incaricato di passare in rassegna i vestiti dei soldati morti
Di notte nei suoi sogni vede le loro anime sollevarsi
Come oche nere nel cielo dell’Oklahoma

Questa è una preghiera per le anime dei defunti
Per quelli che se ne sono andati lasciando i loro amori col cuore spezzato
Questa è una preghiera per le anime dei defunti

Raphael Rodriguez aveva solo 7 anni
Ucciso nel cortile della scuola da qualche meticcio messicano di East Compton
Sua mamma piangeva “Il mio bel bambino è morto”
Sulle colline, gli uomini che hanno lavorato duro per farsi uan vita sospirano e scuotono la testa

Questa è una preghiera per le anime dei defunti
Per quelli che se ne sono andati lasciando i loro amori col cuore spezzato
Giovani vite spezzate prima ancora che cominciassero
Questa è una preghiera per le anime dei defunti

Stanotte, mentre metto mio figlio a letto
Posso solo pensare che invece avrebbe potuto esserci lui là
Voglio costruire un muro tanto alto che nessuno lo possa buttare giù
Proprio qui sul mio sporco pezzo di terra

Ora io faccio i miei affari nella terra del Dio Dollaro
Dove vieni pagato e il tuo silenzio passa per essere onore
E tutte le odiose e sporche, piccole menzogne
Sono eliminate dai libri e incise negli occhi di uomini per bene

 

Leggi la mia presentazione di BRUCE SPRINGSTEEN

 

Dario Migliorini

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *