Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione, Streets Of Fire, Bruce Springsteen

Traduzione, Streets Of Fire, Bruce Springsteen

Aggiornato il 7 Mar, 2023 | Words and Music |

Traduzione di STREETS OF FIRE (Bruce Springsteen)

 

Leggi la mia recensione dell’album DARKNESS ON THE EDGE OF TOWN

 

STRADE DI FUOCO

 

Quando la notte è tranquilla

E non ti importa più di niente

E i tuoi occhi sono stanchi

E c’è qualcuno alla tua porta

E capisci che vuoi lasciar perdere tutto

E le labili bugie

E le fredde pareti che stringi a te

Ti divorano dentro

E ti lasciano faccia a faccia

Con le strade di fuoco

Strade di fuoco

 

Sto vagando

Un perdente per queste strade

Sto morendo

Ma, ragazza, non posso tornare indietro

Perché nel buio

Sento che qualcuno chiama il mio nome

E quando ti rendi conto di come

Questa volta ti abbiano fregato

E che sono tutte menzogne

Ma sono imprigionato nel filo spinato

In queste strade di fuoco

Strade di fuoco

 

Ora vivo, solo con estranei

Parlo solo con estranei

Cammino con angeli senza fissa dimora

Che non mi guardano in faccia

Non venire da me

Perché sono appeso alla mia corda

Attraverso strade di fuoco

Strade di fuoco

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi la mia recensione dell’album DARKNESS ON THE EDGE OF TOWN

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *