Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzioni Bruce Springsteen » Traduzione Tenth Avenue Freeze-Out – Bruce Springsteen

Traduzione Tenth Avenue Freeze-Out – Bruce Springsteen

Aggiornato il 3 Mar, 2021 | Words and Music |

TENTH AVENUE FREEZE-OUT (BRUCE SPRINGSTEEN) – TRADUZIONE CANZONE

 

LEGGI QUI LA MIA RECENSIONE DI TENTH AVENUE FREEZE-OUT

 

DECIMA AVENUE TAGLIATA FUORI

Lacrime sulla città, Bad Scooter è alla ricerca del suo buco

Sembra che il mondo intero cammini compatto

E non puoi trovare spazio per muoverti

Beh, farebbero meglio a spostarsi tutti quanti, questo è il fatto

Perché sto correndo sulla parte sbagliata e sono con le spalle al muro

La Decima Avenue è tagliata fuori, la Decima Avenue è tagliata fuori

 

Beh, ero imprigionato nella giungla

Cercando di impossessarmi di tutti i trucchi che mi mostravano

La notte è buia ma il marciapiede è illuminato

E segnato dalla luce di chi vive

Dalla finestra di un appartamento una radio gracchia

Voltato l’angolo le cose diventano davvero calme e veloci

Ero entrato nella Decima Avenue tagliata fuori

Decima Avenue tagliata fuori

 

E sono solo, completamente solo

E ragazzo, faresti meglio a far mente locale

Sono per conto mio, sono per conto mio

E non riesco ad andare a casa

 

Quando le cose cambiarono in periferia e Big Man si unì alla band

Dalla costa fino in centro tutte le giovani bellezze alzarono le loro mani

Io mi metterò a sedere comodamente e riderò

Quando Scooter e Big Man spezzeranno questa città in due

Con la Decima Avenue tagliata fuori

Decima Avenue tagliata fuori

Decima Avenue tagliata fuori

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

LEGGI QUI LA MIA RECENSIONE DI TENTH AVENUE FREEZE-OUT

 

Se ti è piaciuto questo articolo commentalo e condividilo sui tuoi profili Social!

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *