Traduzione di THE ANGEL – Bruce Springsteen
Leggi qui la mia recensione di The Angel
L’ANGELO
L’angelo corre con i bambini gobbi
perdendo veleno dal suo motore
Maneggia l’amore come un’arma letale
lungo la sua strada verso il paradiso del coprimozzo
Figurine del baseball attaccate ai raggi delle sue ruote
ha messo con pazienza i suoi stivali a bagno nell’olio
Il guardiano della strada scherza nervosamente
mentre le ruote dell’angelo solcano il suo suolo prezioso
L’Interstatale è ingolfata da orde di nomadi
in camioncini Volkswagen con carrelli che trasportano grosse ancore
Seguendo insegne di strade senza uscita dentro le ferite
L’angelo corre facendo rollare la sua cagna di metallo massiccio
Madison Avenue aspira alla fama
in un reggiseno sportivo con occhi come la pioggia
Si strofina contro il telaio segnato dalle intemperie
e chiama l’angelo con il suo nome
In lontananza la cupola di marmo riflette attraverso le pianure
con una sensazione proibita nelle parti sconosciute
La donna accarezza le cromature lucenti
e si sdraia di fianco alle ossa dell’angelo.
Traduzione di Dario Migliorini
Leggi qui la mia recensione di The Angel
Esprimere se stessi è segno di vitalità e di distinzione. Fallo anche tu e commenta qui.
sì, è davvero una canzone enigmatica, da analizzare a fondo, non la conoscevo. ma solo a pensare che l’abbia scritta un “ragazzino” come era ancora bruce a quel tempo è davvero stupefacente. e capisco anche perchè al suo esordio lo avessero subito etichettato come il nuovo dylan, lo ricorda molto, nel tono della voce e nel modo di cantare.
questi versi, quasi scarnificati rispetto alla ricchezza di parole e immagini delle canzoni che scriverà in seguito, ci raccontano una storia con pochissimi tratti. la stessa tecnica di certi disegnatori che riescono a rappresentare un viso, una figura, uno stato d’animo con due, tre scarabocchi su un foglio di carta.
molte delle cose che so di lui le ho imparate leggendo i commenti e le discussioni che si fanno sotto i video di youtube.
in uno di questi qualcuno scrive che i bimbi hunchbacked sono gli scolari che, con il loro zaino dietro la schiena, sembrano gobbi, e ipotizza che angel sia un autista di scuolabus. ti sembra plausibile?
e le figurine messe tra i raggi per fare rumore non ci riporta a un gioco della nostra infanzia?
vogliamo ipotizzare allora che sia tutta una metafora del passaggio dalla fanciullezza alla maturità? una specie di growing up ante litteram?
seguendo questa strada allora andiamo dritti verso le mie poche nozioni freudiane. scusa, ma l’ultima strofa è piena di riferimenti sessuali. si strofina contro il telaio, la cupola di marmo attraverso le pianure, la sensazione proibita, le parti sconosciute, accarezza le cromature lucenti, si sdraia di fianco alle ossa.
io non ci vedo nessuna morte, nessun incidente, solo un’adolescenziale prima volta che l’inconscio reputa peccato ed è costretto a travestire con strane immagini come se fosse altro. è la teoria freudiana descritta ne l’interpretazione dei sogni, se l’hai letto. se no te lo spiego io, ma un altro giorno. adesso sarei un pò stanchina (cit.)
Cara Anna Maria, ovviamente questa tua lettura è assolutamente la benvenuta. Ti dirò che, leggendo e rileggendo il testo, resto fondamentalmente più convinto di un’interpretazione sull’onda di quello che ho scritto nella recensione. Mi resta solo il dubbio se l’Angelo muoia o se prenda la strada con la ragazza dietro di lui. Resto di quest’idea per due motivi. Il primo: per quanto Bruce sia incredibilmente ispirato e profondo per l’età in cui ha scritto la canzone, non penso che lui arrivasse a esprimere concetti così complessi. Il secondo: in realtà, come ho sottolineato nella recensione vedo, in The Angel una forma “arcaica” ma già molto fine del destino di chi si mette in strada. C’è qualcosa che riporta alla coeva Lost In The Flood, soprattutto ci sono in forma ancora acerba i temi che torneranno in Born to Run e Darkness. Gente che vive, sogna e muore sulla strada alla ricerca di qualcosa o semplicemente perché è l’unico modo per sentirsi vivo. PS: comunque mi interessa l’interpretazione dei sogni, non l’ho mai letto. Potrebbe aprirmi altre vedute.