Home » Blog Le Perle » Traduzione Canzoni » Traduzione Walk Like A Man – Bruce Springsteen

Traduzione Walk Like A Man – Bruce Springsteen

Aggiornato il 25 Nov, 2022 | Words and Music |

Traduzione di WALK LIKE A MAN – Bruce Springsteen

 

Leggi qui la mia recensione di Walk Like A Man

CAMMINARE COME UN UOMO

 

Ricordo quanto sentivo ruvida la tua mano sulla mia

Il giorno del mio matrimonio

E le lacrime piante sulla mia spalla

Che non potevo togliere via

Mi sono capitate tante cose

Che non riesco a capire

Tutto ciò a cui riesco a pensare

È quando ti seguivo a cinque anni sulla spiaggia

Ricalcando le tue impronte sulla sabbia

Cercando di camminare come un uomo

Vicino alla Nostra Signora delle Rose

Abbiamo vissuto all’ombra degli olmi

Ricordo che mamma trascinava

me e mia sorella sulla strada fino alla chiesa

Ogni volta che sentiva quelle campane per un matrimonio

Saranno mai più così felici l’affascinante sposo e la sua sposa

Come quando salgono in quella lunga limousine nera

Per il loro viaggio misterioso

Beh, stasera tu ti allontani da me e rimango solo all’altare

E, mentre guardo la mia sposa avanzare lungo la navata, prego

di avere la forza di camminare come un uomo

 

Ormai gli anni sono passati e sono cresciuto

Da quel seme che hai piantato

Ma non pensavo che ci sarebbero stati così tanti passi

Che avrei dovuto imparare a fare da solo

Io ero giovane e non sapevo cosa fare

Mentre vedevo che ti venivano rubati i tuoi passi migliori

Ora farò quello che posso

Camminerò come un uomo

E continuerò a camminare

 

Traduzione di Dario Migliorini

 

Leggi qui la mia recensione di Walk Like A Man

 

Esprimere se stessi è segno di vitalità e di distinzione. Fallo anche tu e commenta qui.

 

Condividi questo articolo

Ho selezionato per te questi 2 articoli

Dario Migliorini

Dario Migliorini

Autore

Mi presento… sono Dario Migliorini, un giovanotto del 1971 nato a Codogno e residente nel Basso Lodigiano. Convivo con Lara, ho una figlia, Elisa, e sono il primo di quattro fratelli. Mi sono laureato in Economia e Commercio, ma ho ereditato dal mio compianto papà Umberto la passione per la scrittura. Lui, oltre a essere uno storico amministratore locale, si era appassionato di storia lodigiana e aveva scritto diversi libri sull’argomento. Io, dopo la sua morte, ho curato la pubblicazione di due biografie: E Sono Solo Un Uomo (che racconta la vita del sacerdote missionario Don Mario Prandini) e Il Re Povero (che ripercorre tutto quello che mio padre ha combinato su questa terra). Dal 2008 presiedo anche un Centro Culturale che mio padre aveva fondato nel 1991 e che ora porta il suo nome

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *